Per tre decenni Christoph Frommherz ha contribuito a plasmare l'educazione allo sviluppo sostenibile in Svizzera, inizialmente come insegnante, poi come networker , mediatore e incitatore prima al servizio della Fondazione…
Professoressa presso l'Institut für Forschung, Entwicklung und Evaluation, Schwerpunkt Governance im System Schule (Istituto per la ricerca, lo sviluppo e la valutazione, con specializzazione sulla governance nel sistema scolastico) dell'…
XVIII GIORNATA ESS | 14, 18 E 29 OTTOBRE 2025
14, 18 e 29 ottobre 2025: tre appuntamenti, tre momenti per confrontarsi e vivere esperienze concrete
Il vivere assieme è alla base della nostra società e la partecipazione ne è un suo…
La convivenza è insita nella natura umana. Eppure, vivere assieme pacificamente è tutt'altro che scontato. La coesistenza va imparata, negoziata e costruita attivamente insieme. Ed è proprio qui che entra in gioco il dossier…
Insegnante di scuola elementare, Presidente centrale dell'Associazione mantello delle insegnanti e degli insegnanti della Svizzera, Vicepresidente del Consiglio di Fondazione di éducation21.
1. Cosa rende il metodo "mystery" interessante…
Intervista a Samirah Hohl, Parco naturale Beverin
(attrice esterna, mystery "Che fine ha fatto il formaggio?")
Cos'ha a che fare un panino al formaggio mancante con il cambiamento climatico? Nel Parco naturale Beverin è proprio…
I "mystery" rendono l'apprendimento vivace, dialogico e stimolante. Sono soprattutto adatti per trattare temi di rilevanza sociale e con un orientamento al futuro. Per la loro attuazione, éducation21 ha elaborato una guida par l’…
Attuale progetto scolastico di ESS in fase di realizzazione nella scuola elementare Rosenberg con l'aiuto finanziario di éducation21
La direzione scolastica e il corpo docente vogliono integrare a lungo termine l'ESS nella cultura…
Forse vi siete già detti: "Mi piacerebbe creare un orto scolastico nella mia scuola con le mie allieve e i miei allievi e insieme alle mie colleghe e ai miei colleghi." oppure "Sarebbe più concreto affrontare il tema del…