News

Vivere assieme: la scuola nella comunità

XVIII Giornata ESS 14-18.10.2025 La Giornata ESS ha avuto come filo conduttore il tema del “vivere assieme”. I due eventi della manifestazione sono stati l’occasione per riflettere su come la scuola possa promuovere relazioni positive,…

Giardino scolastico: un'area scolastica viva!

Immagine: © BeatHabermacher.com   Scoprite l'area scolastica come spazio di vita dove crescere, imparare e stare insieme! Il dossier tematico dedicato agli ambienti all'esterno della scuola invita a ripensare il complesso…

L'area scolastica: un ambiente da animare insieme

   L'area scolastica è al centro della vita quotidiana della scuola. Pensiamo di conoscerla bene, eppure poche persone saprebbero descriverla, precisandone l'importanza educativa ed ecologica. Spesso la diamo per scontata, senza…

Quattro progetti scolastici ESS rafforzano la fiducia in se stessi e la creatività di allieve e allievi

   Quest'anno, quattro progetti scolastici ESS sono stati portare a termine con successo grazie al programma di aiuti finanziari di éducation21. Questi progetti, che spaziano dalla biodiversità alle scienze naturali, dall'arte…

La lampreda del Laveggio: imparare a leggere il territorio con gli occhiali dello sviluppo sostenibile

Itinerari ESS: l’educazione allo sviluppo sostenibile sul territorio Uscire, scoprire e vivere– questo è lo spirito degli Itinerari ESS: percorsi di apprendimento che portano l’educazione allo sviluppo sostenibile fuori dall’aula e nel…

Giardini scolastici | 3 domane, 3 risposte con Pascal Pauli

Dal giardino scolastico all'ambiente d'apprendimento: come si riesce a cambiare prospettiva? In che modo si può utilizzare l'area scolastica come ambiente d'apprendimento nell'ambito dell'ESS e della sostenibilità? Pascal Pauli,…

Un concorso per pensare al digitale in modo più responsabile e sostenibile

  Eduki lancia la decima edizione del suo concorso nazionale sul tema «Interconnessi/e: umano – digitale – sostenibile». In un momento in cui le questioni digitali occupano un posto centrale nella nostra vita, le e i giovani sono…

Le esperte e gli esperti del territorio

Come possono le bambine e i bambini percepire, capire e contribuire a configurare l'ambiente antropico che li circonda, che si tratti della piazza del paese, della strada di quartiere o dell'edificio scolastico? Una nuova guida, elaborata…

Insegnanti ed ESS | 3 domande, 3 risposte con David Rey

1. Che ruolo svolgono le e gli insegnanti nell'attuazione dell'educazione allo sviluppo sostenibile (ESS)? Le e gli insegnanti sono attori centrali nell'attuazione dell'ESS. Grazie al loro approccio pedagogico, alle loro scelte didattiche…

Una ricetta per le e gli insegnanti

Come integrare l’ESS nel proprio insegnamento?  I punti contrassegnati con un  designano gli elementi esplicitati nel testo.   Questa "ricetta" riunisce gli ingredienti essenziali dell'ESS. Si rivolge a tutte e a tutti…

Abbonarsi alla Newsletter news21

Nome

Cognome

Email

Il Suo indirizzo e-mail viene utilizzato solo per l’invio della nostra newsletter. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
 

Numero attuale di news21

news21 Ottobre 2025

Archivio

2025
OttobreSettembreAgostoGiugnoMaggioAprileMarzoFebbraioGennaio 

2024
DicembreNovembreOttobreSettembreAgostoGiugno | MaggioAprileMarzoFebbraio | Gennaio   

2023
DicembreNovembreOttobreSettembreAgosto | Giugno | Aprile | Marzo | Febbraio | Gennaio   

Contatto 

Team education21 | Communicazione
e-mail