Restringere la ricerca
Sortieren
PEX048_biotop

Il biotopo

In classe | A lungo termine

​​Die Lernumgebung «Biotop» hat sich in den letzten zehn Jahren als fester Bestandteil der Schulkultur der Primarschule Sonnenberg in Thalwil (ZH) etabliert und im Sinne eines gesamtschulischen Ansatzes (Whole School Approach, WSA) weiterentwickelt.  

Escape Game didattico sulla migrazione

In classe | A lungo termine

Questo esempio di pratica illustra l’Escape Game pedagogico sulla migrazione, che unisce enigmi interdisciplinari, cooperazione e cittadinanza, con il coinvolgimento degli studenti sia come giocatori sia come Game Masters.

Hoofs

Hoofs on skates

Come affrontiamo insieme situazioni che ci intimoriscono?

Ciclo 1
Ciclo 2

Una mucca e una maialina pattinano sul ghiaccio finché non accade qualcosa di strano sotto di loro. A questo punto devono imparare a superare le loro paure e i loro pregiudizi e ad approcciarsi in modo diverso alla vita comunitaria.

​​Vivere la sostenibilità nel corso delle stagioni​

Per la scuola | A lungo termine

Anche se il cosiddetto Whole School Approach (WSA) (Wals & Mathie, 2022) per la sostenibilità è globalmente riconosciuto come cruciale per sviluppare le competenze ESS delle persone in formazione e del corpo docente dagli enti che si occupano di ricerca e politica educativa, sono poche le scuole ad aver ancorato in profondità questo approccio nelle loro strutture, per esempio, gli istituti scolastici ​Edmond Gilliard e Pestalozzi ubicati a Yverdon-les-Bains​​. 

Il co-insegnamento

In classe | A lungo termine

Come conciliare la gestione del tempo con un insegnamento di qualità, adattato a ogni bambino? Ecco un esempio tratto dalla pratica di due insegnanti di Saxon che hanno scelto il co-insegnamento per ottimizzare la qualità pedagogica e l’organizzazione delle loro classi.

​​Una transizione riuscita dalla scuola al mondo del lavoro​

Nei paesaggi educativi | A lungo termine

​​​​​​Superare con successo la transizione dalla scuola dell'obbligo al mondo del lavoro è una sfida che coinvolge diversi attori. Il paesaggio educativo di "Grand-Vennes" ha agevolato la transizione dalla scuola al mondo del lavoro e ha preparato meglio le e i giovani ad affrontarla.

Promouvoir le bien-être

Promuovere il benessere, la capacità di fare scelte consa- pevoli, la sensibilità verso i diritti umani e l’ambiente

Per la scuola |

La Scuola media di Breganzona si propone di creare i presupposti affinché ci siano aper- tura e disponibilità verso tutte le componenti dell’istituto.

​​Impegnati per il futuro​

Per la scuola | A lungo termine

​​Come può una scuola mettere le persone in formazione nella condizione di pensare e agire autonomamente e di partecipare attivamente alla società? Questo esempio di pratica testimoniano un vero e proprio impegno nel mettere in pratica i principi dell'ESS.

Film_Zibilla

Zibilla

Ciclo 1
Ciclo 2

Il film è incentrato su Zibilla, una giovane zebra adottata da una famiglia di cavalli. Per via delle sue strisce si sente spesso diversa e viene presa in giro nella sua nuova scuola. All'inizio ha difficoltà ad ambientarsi. In seguito, però, acquisisce maggiore fiducia in sè stessa e aiuta addirittura gli altri a rafforzarsi. 

Film_Been_There

Been There

Ciclo 3
Secondario II (liceo, medie superiori)
Secondario II (formazione professionale)

Il film documentario mostra come i turisti vivano i loro viaggi principalmente attraverso le foto, senza impegnarsi con la cultura o la storia dei luoghi. Questo porta a un'esperienza superficiale e mette in discussione il vero valore del viaggio. Il film ci spinge a riflettere sul significato del viaggio e della vacanza.

Erweiterte Suche