Aicha, 12 anni, e le sue amiche Manjara, Philippa, Philippa la grande, Seynabou nonché i due giovani Ousmane e Saliou vivono nel piccolo villaggio di Ndondol, a tre ore di macchina in direzione orientale rispetto alla capitale del Senegal Dakar. La loro vita è contraddistinta da lunghi tragitti, in particolare per recarsi a scuola, al mercato, per andare a prendere l’acqua o addirittura per spostarsi nella metropoli Dakar che si trova sul mare nell’Africa occidentale. Hanno perlopiù il privilegio di andare a scuola, ma quotidianamente devono pure dare una mano in casa; così, oltre ai compiti e all’apprendimento, vanno a prendere l’acqua, cucinano e si occupano del bestiame. Nel poco tempo libero a loro disposizione giocano insieme o ascoltano i narratori cosiddetti «Griottes», che tramandano le tradizioni, le danze e i racconti. Molti genitori devono lavorare a Dakar o persino all’estero, dato che nelle aree rurali vi sono sempre meno possibilità di lavoro e di guadagno. Di conseguenza, molti bambini sono costretti a vivere da parenti che si trovano nel villaggio e solo ogni tanto possono visitare i loro genitori in città.
Sulle orme dei bambini nei Senegal
Contenuto
      Dettaglio
      Regia | Paese | Anno
      
      Germania 2009
      Formato
              DVD/VOD con materiale didattico
          Genere
              Documentario
          Durata
              24 minuti
          Età da
              dai 10 anni
          Versione linguistica/sottotitoli
              italiano/francese/tedesco (parz. sottotitolato)
          Livelli scolastici
      
              
      
     
        