Montagne

Le montagne sono rilievi che emergono dalla superficie terrestre ed hanno pendenze ed esposizioni diverse così come molteplici forme. I grandi dislivelli e la diversa topografia generano un clima che plasma sia gli animali e le piante che gli esseri umani. Grazie alle quantità proporzionalmente grandi di precipitazioni immagazzinate nei ghiacciai, nei laghi e nella vegetazione, le montagne costituiscono anche importanti serbatoi d'acqua. Per le persone, le montagne rappresentano corridoi di transito, spazio vitale, risorse, luoghi per riposarsi, spiritualità e vicinanza alla natura. Queste molteplici caratteristiche in uno spazio ristretto generano conflitti d'interesse e sinergie ed offrono quindi molte tematiche interessanti e stimolanti per l'educazione allo sviluppo sostenibile.

Introduzione

   1. Pertinenza del tema

   2. Educazione allo sviluppo sostenibile (ESS)

   3. Trasposizione didattica in classe

   4. Trasposizione didattica a scuola

 
pubblicato il 08.02.22
1° ciclo

Nel Piano di Studio

L’educazione all’ambiente ha un’impostazione globale e predisciplinare; promuove lo sviluppo nel bambino della consapevolezza della realtà ambientale e sociale. Lo aiuta a situarsi nello spazio (dal locale al globale) e nel tempo (dal presente al passato). Concretamente, in questa fascia della scolarità, alcuni ambienti da considerare per l’apprendimento sono: gli scenari naturali e sociali nelle varie stagioni; gli ambienti del lavoro e dei mestieri, ecc. Per l’aspetto naturalistico, gli ambienti significativi sono quelli del contesto naturale (il bosco, il prato, il fiume, la montagna, ecc.).

Fra i saperi irrinunciabili di fine ciclo elenchiamo:

  • Relazione di successione e di contemporaneità, durate, periodo, cicli temporali, mutamenti.
  • Elementi fisici e antropici che caratterizzano i paesaggi dell’ambiente di vita della propria regione.
  • Sostanze e materie naturali e artificiali e loro caratteristiche.

 

Competenze trasversali: collaborazione, comunicazione, pensiero riflessivo e critico, pensiero creativo e strategie d’apprendimento.

 

Materiali didattici

Agrinidi, agriasili e asili nel bosco
La gita è uno strumento che consente la messa in relazione di ciò che si osserva con il contesto e di analizzare quanto osservato cogliendone i legami e le interazioni. Essa permette quindi di costruire dei saperi interdisciplinari e sviluppare un pensiero sistemico, competenza fondamentale dell’educazione allo sviluppo sostenibile.
 
"Ciróni", in che senso?
Percorso didattico comprensivo di uscite nel territorio nel comune di Chironico e discussioni in e su diversi contesti ed elementi del paese che ha portato i bambini alla scoperta sia degli ambienti con i cinque sensi, sia dei cinque sensi attraverso l'ambiente attivando così diverse competenze contenute nel Piano di studio nell'ambito della dimensione ambiente.
 
Uscire, osservare, sperimentare
La gita è uno strumento che consente la messa in relazione di ciò che si osserva con il contesto e di analizzare quanto osservato cogliendone i legami e le interazioni. Essa permette quindi di costruire dei saperi interdisciplinari e sviluppare un pensiero sistemico, competenza fondamentale dell’educazione allo sviluppo sostenibile.
 

Set didattici

  Attualmente non abbiamo delle unità didattiche per questo ciclo relative al tema trattato nel nostro catalogo online.
Questa pagina sarà aggiornata regolarmente, ritornate a controllare le novità!
 

Pratiche ESS

  Attualmente non abbiamo degli esempi di pratiche ESS per questo ciclo relative al tema trattato nel nostro catalogo online.
Questa pagina sarà aggiornata regolarmente, ritornate a controllare le novità!
 

Attività didattiche di attori esterni

  I magnifici tre Lince – Orso – Lupo (Pro Natura)
Nell'animazione scolastica si impartiscono conoscenze, si riducono i pregiudizi, si risveglia l'interesse per questo animale e si forniscono informazioni sulla difficile situazione in Svizzera. I diversi interessi e opinioni delle parti interessate vengono mostrati e discussi insieme.
 
Laboratorio paesaggio in Valle Bavona (Fondazione Valle Bavona)
La Bavona è tra le valli più ripide e selvagge dell’arco alpino e l’uomo ha dovuto ingegnarsi per farne parte, consapevole che bisognava rispettarla e conoscerla per sfruttare al meglio le poche risorse che poteva offrire. Il progetto prevede di scoprire questo paesaggio rurale tradizionale.
 
2° ciclo

Nel Piano di Studio

Gli ambiti del secondo ciclo si allargano dal contesto di vita per andare a comprendere e rappresentare la regione, la città, la valle, il Canton Ticino, oggi e ieri. Le esperienze di vita degli allievi e delle persone con cui vengono in contatto nell’ambiente vengono prese in considerazione, condivise e sviluppate mediante un percorso di classe volto a esplorare e capire le caratteristiche oggettive della regione alpina, insubrica. Questi ambienti vengono indagati come ecosistemi, mediante un approccio scientifico, sistemico, per scoprire le condizioni che permettono vita e capire l’organizzazione degli organismi viventi in relazione con le caratteristiche del biotopo. Inoltre, ci si focalizza sull’organizzazione sociale e territoriale attuale a livello locale e regionale, mettendo a confronto la società tradizionale, prevalentemente contadina, con la società moderna urbana.

Fra i saperi irrinunciabili di fine ciclo elenchiamo:

  • Simbologie di carte geografiche di diversa scala, carte tematiche, grafici, elaborazioni digitali, ecc.
  • Elementi chiave dei principali paesaggi naturali.
  • Concetto di regione geografica (fisica, climatica, storico-culturale, amministrativa).
  • Caratteristiche essenziali di acqua, aria, suolo.

 

Competenze trasversali: collaborazione, comunicazione, pensiero riflessivo e critico, pensiero creativo e strategie d’apprendimento.

 

Materiali didattici

Uscire, osservare, sperimentare
La gita è uno strumento che consente la messa in relazione di ciò che si osserva con il contesto e di analizzare quanto osservato cogliendone i legami e le interazioni. Essa permette quindi di costruire dei saperi interdisciplinari e sviluppare un pensiero sistemico, competenza fondamentale dell’educazione allo sviluppo sostenibile.
 
Capire il bosco
Set di carte impermeabili e tascabili che offre una serie di attività per capire la foresta e imparare con tutti i sensi. Le attività, per bambini (a partire dai 6 anni), giovani e adulti, sono organizzate secondo le 4 funzioni del bosco: protettiva, ecologica, economica e sociale, che esplorano concretamente le diverse dimensioni dello sviluppo sostenibile.
 
La migrazione delle Ibane
Il fumetto racconta le avventure di Alibert e Halaya alla ricerca del Rumbalum, una pianta che cresce sulle ibane e unico rimedio naturale contro la febbre delle scimmie, che sembra essere sparito dalla faccia della terra. Chissà se questa scomparsa è dovuta ai cambiamenti climatici in atto?
 
La nostra terra vivente
Libro fotografico di Yann-Arthus Bertrand. Attraverso cifre, schemi e consigli, questo prezioso repertorio per ragazzi, ricchissimo di immagini e informazioni, ci offre la possibilità di comprendere quel che accade intorno a noi e di agire concretamente in vista di uno sviluppo sostenibile.
 

Set didattici

Kit ESS I "1024 Sguardi" | Finalmente vacanze!
Questo materiale didattico permette di scoprire le varie sfaccettature legate al tema delle vacanze e le sue interconnessioni con l'ambiente e il clima. Il Kit è completato dal manifesto in formato A0 contenente oltre 1'000 fotografie.

 

Pratiche ESS

  Attualmente non abbiamo degli esempi di pratiche ESS per questo ciclo relative al tema trattato nel nostro catalogo online.
Questa pagina sarà aggiornata regolarmente, ritornate a controllare le novità!
 

Attività didattiche di attori esterni

Mondo forestale (Silviva)
Le classi si recano nella foresta durante le diverse stagioni e possono osservarne gli sviluppi e i cambiamenti da vicino e vivere una dimensione di sostenibilità.
 
  Laboratorio paesaggio in Valle Bavona (Fondazione Valle Bavona)
La Bavona è tra le valli più ripide e selvagge dell’arco alpino e l’uomo ha dovuto ingegnarsi per farne parte, consapevole che bisognava rispettarla e conoscerla per sfruttare al meglio le poche risorse che poteva offrire. Il progetto prevede di scoprire questo paesaggio rurale tradizionale.
 
I magnifici tre Lince – Orso – Lupo (Pro Natura)
Nell'animazione scolastica si impartiscono conoscenze, si riducono i pregiudizi, si risveglia l'interesse per questo animale e si forniscono informazioni sulla difficile situazione in Svizzera. I diversi interessi e opinioni delle parti interessate vengono mostrati e discussi insieme.
 
3° ciclo

Nel Piano di Studio

Area SUS/NE – Geografia
Nella geografia fisica si toccano teorie, concetti e nozioni inerenti alle componenti fisiche e antropiche del paesaggio con particolare riferimento all’uso, all’impatto e al rischio ambientale nel primo biennio, alle teorie dello sviluppo sostenibile nel secondo. Nella geografia politica si toccano le teorie inerenti al controllo, alla gestione, allo sviluppo di territori con riferimento all’organizzazione centro-periferia (interdipendenza, partecipazione) nel primo biennio, e alle forme della governanza territoriale (inclusione/esclusione) in quello successivo.

Area SUS/NE – Scienze naturali
L’ambito di competenza “ecosistemi ed esseri viventi” ha lo scopo di promuovere una visione del vivente di tipo integrato che faccia leva su definite caratteristiche distintive e ne studi gli adattamenti in relazione alle funzioni vitali fondamentali. Questa visione viene ampliata in modo da reinvestire i medesimi strumenti concettuali per costruire una visione sistemica della Natura.

Fra i saperi irrinunciabili di fine ciclo elenchiamo:

  • Problematizzare situazioni territoriali studiate o inedite.
  • Suddividere i territori in base a indicatori appropriati per caratterizzare le società in esame.
  • Riconoscere le caratteristiche utili a descrivere l’ambiente naturale (parametri climatici, biodiversità, livelli trofici).
  • Conoscere l’evoluzione e la selezione naturale (adattamenti).

 

Competenze trasversali: collaborazione, comunicazione, pensiero riflessivo e critico, pensiero creativo e strategie d’apprendimento.

 

Materiali didattici

alpMonitor

Alpmonitor è una risorsa di base per gli insegnanti, non didattica, che permette loro di lavorare in classe con allievi e studenti per comprendere meglio le varie realtà del mondo alpino.

 
Capire il bosco
Set di carte impermeabili e tascabili che offre una serie di attività per capire la foresta e imparare con tutti i sensi. Le attività, per bambini (a partire dai 6 anni), giovani e adulti, sono organizzate secondo le 4 funzioni del bosco: protettiva, ecologica, economica e sociale, che esplorano concretamente le diverse dimensioni dello sviluppo sostenibile.
 
La migrazione delle Ibane
Il fumetto racconta le avventure di Alibert e Halaya alla ricerca del Rumbalum, una pianta che cresce sulle ibane e unico rimedio naturale contro la febbre delle scimmie, che sembra essere sparito dalla faccia della terra. Chissà se questa scomparsa è dovuta ai cambiamenti climatici in atto?
 

La nostra terra vivente
Libro fotografico di Yann-Arthus Bertrand. Attraverso cifre, schemi e consigli, questo prezioso repertorio per ragazzi, ricchissimo di immagini e informazioni, ci offre la possibilità di comprendere quel che accade intorno a noi e di agire concretamente in vista di uno sviluppo sostenibile.

 

Set didattici 

Kit ESS I "1024 Sguardi" | Mare o montagna?
Questo materiale didattico permette di scoprire le varie sfaccettature legate al tema delle vacanze (le vacanze sugli sci nelle Alpi e quelle al mare) e le sue interconnessioni con l'ambiente e il clima. Il Kit è completato dal manifesto in formato A0 contenente oltre 1'000 fotografie.
 

Pratiche ESS

  Nel bosco di montagna i giovani superano loro stessi |
Gli allievi di due classi di 2a e due insegnanti della scuola media Buchholz di Thun hanno lavorato per una settimana ad un progetto organizzato dal “Laboratorio Bosco di montagna”. Per molti giovani questa è stata la prima volta in cui hanno trascorso un lungo tempo all’aperto, nella natura.
 

Attività didattiche di attori esterni

  Mondo forestale (Silviva)
Le classi si recano nella foresta durante le diverse stagioni e possono osservarne gli sviluppi e i cambiamenti da vicino e vivere una dimensione di sostenibilità.
 
Laboratorio paesaggio in Valle Bavona (Fondazione Valle Bavona)
La Bavona è tra le valli più ripide e selvagge dell’arco alpino e l’uomo ha dovuto ingegnarsi per farne parte, consapevole che bisognava rispettarla e conoscerla per sfruttare al meglio le poche risorse che poteva offrire. Il progetto prevede di scoprire questo paesaggio rurale tradizionale.
 
Sec II

Nei Piani di Studio

Formazione professionale: programma  quadro per l'insegnamento della cultura generale
Area d'apprendimento società: ecologia ed etica.

Scuole di maturità professionale: programma quadro d’insegnamento per la maturità professionale
Ambito specifico: scienze naturali.
Ambito complementare: tecnica e ambiente.

Scuole di maturità liceale: piano quadro degli studi per le scuole di maturità
Materie: geografia, fisica, biologia.

Scuole specializzate: programma quadro d'insegnamento per scuole specializzate
Secondo settore di studio: matematica, scienze naturali, informatica.
Terzo settore di studio: scienze umane e sociali.

 

Materiali didattici

alpMonitor

Alpmonitor è una risorsa di base per gli insegnanti, non didattica, che permette loro di lavorare in classe con allievi e studenti per comprendere meglio le varie realtà del mondo alpino.

 
Capire il bosco
Set di carte impermeabili e tascabili che offre una serie di attività per capire la foresta e imparare con tutti i sensi. Le attività, per bambini (a partire dai 6 anni), giovani e adulti, sono organizzate secondo le 4 funzioni del bosco: protettiva, ecologica, economica e sociale, che esplorano concretamente le diverse dimensioni dello sviluppo sostenibile.
 
La nostra terra vivente
Libro fotografico di Yann-Arthus Bertrand. Attraverso cifre, schemi e consigli, questo prezioso repertorio per ragazzi, ricchissimo di immagini e informazioni, ci offre la possibilità di comprendere quel che accade intorno a noi e di agire concretamente in vista di uno sviluppo sostenibile.
 

Set didattici

  Attualmente non abbiamo delle unità didattiche per questo ciclo relative al tema trattato nel nostro catalogo online.
Questa pagina sarà aggiornata regolarmente, ritornate a controllare le novità!
 

Pratiche ESS

  Attualmente non abbiamo degli esempi di pratiche ESS per questo ciclo relative al tema trattato nel nostro catalogo online.
Questa pagina sarà aggiornata regolarmente, ritornate a controllare le novità!
 

Attività didattiche di attori esterni

  Laboratorio paesaggio in Valle Bavona (Fondazione Valle Bavona)
La Bavona è tra le valli più ripide e selvagge dell’arco alpino e l’uomo ha dovuto ingegnarsi per farne parte, consapevole che bisognava rispettarla e conoscerla per sfruttare al meglio le poche risorse che poteva offrire. Il progetto prevede di scoprire questo paesaggio rurale tradizionale.
 
Ulteriori risorse
Iniziativa delle Alpi - Per Alpi più vivibili
Il cambiamento climatico è un fenomeno globale, ma è anche una sfida per il futuro delle Alpi. Le regioni alpine, e con esse parte della Svizzera, ne sono particolarmente colpite. L'Iniziativa delle Alpi mira a proteggere lo speciale ecosistema delle regioni alpine e a preservarle come spazio vitale. Come organizzazione ambientalista svizzera, l'associazione si impegna per una politica dei trasporti sostenibile e per misure efficaci di protezione del clima.
 
Fatti e cifre delle montagne svizzere (DFAE)
È impossibile immaginare la Svizzera senza le montagne. Non solo le montagne costituiscono circa un terzo della superficie della Svizzera, ma sono anche molto importanti dal punto di vista storico e geopolitico. Sono fondamentali anche da un punto di vista economico, poiché la maggior parte del turismo svizzero si svolge nelle regioni alpine. Molte informazioni interessanti si trovano sul sito del Dipartimento federale degli affari esteri (DFAE).
 
Dossier: regioni montane (Un solo mondo)
Dossier con diversi articoli sulla montagna: agricoltura, sicurezza alimentare e biodiversità. Oggi, questi ecosistemi sono più che mai sotto pressione a causa del cambiamento climatico. Solo uno sviluppo sostenibile può garantire il futuro delle popolazioni montane.
 
  No limits! - I campioni dell'altitudine (DT-TI)
Nata da un lungo percorso iniziato nel 2010 in occasione dell’Anno internazionale della biodiversità, la mostra è dedicata agli straordinari adattamenti degli organismi alle condizioni estreme dell’ambiente alpino con particolare riferimento alla  biodiversità della Val Piora. La mostra è esposta permanentemente presso il  Palazzo Immoteco di Airolo. Prenotazione obbligatoria per scuole e per gruppi di più di 10 persone e visite guidate su richiesta.
 
Nelle Alpi nevica anche plastica (Swissinfo)
Quarantadue chilogrammi per chilometro quadrato: è la quantità di nanoplastiche raccolte dai ricercatori del Laboratorio federale di prova dei materiali e di ricerca (Empa) di Dübendorf su una vetta austriaca. Il rischio è che le microplastiche, oltre ad inquinare il suolo, finiscano nella catena alimentare.
 
Itinerari, proposte per le scuole (éducation21)
Camminare nel territorio con gli occhi dello sviluppo sostenibile. Trovate qui ben 8 itinerari disseminati in tutto il territorio del canton Ticino adatti in particolare alle scuole medie. Correlati da documentazione e altre informazioni utili, seppur datati, possono fornire un ottimo spunto ai docenti interessati.  
 
Itinerari didattici in Ticino (Ticino Turismo)
Una fitta rete di sentieri di montagna correlata ai più svariati temi: un sentiero per scoprire l'arte, uno per conoscere le leggende, uno per apprendere i nomi delle piante e uno per immergersi nella storia. In Ticino non mancano i sentieri didattici per grandi e piccini. Ottima fonte d'ispirazione anche per le scuole.
 
101 storie di montagna (montagna.tv)
Secondo Stefano Ardito oggi le Dolomiti e il Monte Bianco, l’Everest e il K2, il Kilimanjaro e il Gran Sasso sono soprattutto spazi di divertimento e avventura. Nel libro si cerca di far emergere i mille volti della montagna, attraverso storie curiose, che in pochi conoscono. Per millenni, in ogni angolo della Terra, le vette sono state un luogo di duro lavoro quotidiano, di paura e di fede, scenario di sfide alle possibilità dell’uomo e teatro di guerra.
 
  La montagna (Mauro Corona)
La natura sta correndo un grosso rischio. Il rischio di piegarsi su se stessa e morire come un fiore avvelenato. L’acido dell’inquinamento, dello sfruttamento, della superproduzione, del consumismo ad oltranza, della conquista dell’inutile, sta intossicando il pianeta. Cercare di opporsi al disastro che si profila è compito di tutti. Questo discorso, fatto da Mauro Corona ad un gruppo di studenti in una vecchia osteria di Erto in ora tarda, è un tentativo di mettere sul chi vive la coscienza dei giovani: saranno loro, in futuro, a proteggere la salute del creato.
 
Festival Lago Maggiore Letteraltura
Lo scopo del festival e degli eventi di contorno è quello di diffondere la letteratura di montagna, viaggio e avventura, nell’ottica della conoscenza, riscoperta e valorizzazione del territorio. Si tratta di un'occasione d’incontro, di riflessione e di festa, durante il quale vengono organizzati incontri con autori, letture, spettacoli, film, mostre, giochi per adulti e bambini e molte altre attività. Il festival si tiene ogni anno, dal 2007, a Verbania (I).
 
  Die Handbuch der Schweizer Alpen (Edizioni Haupt)
Che si tratti di piante, animali, rocce o condizioni meteorologiche, le Alpi offrono una diversità di natura sorprendentemente ricca. In questa guida della natura, ben fondata e orientata alla pratica, per la prima volta si combinano tutti gli elementi importanti delle Alpi svizzere rendendone visibili le interdipendenze. Il "Manuale delle Alpi svizzere" è quindi un'opera di riferimento completa per coloro che si sentono vicini alla natura, alla montagna e vogliono saperne di più. Purtroppo esiste solo in tedesco.
 
Les alpes, un monde vivant (Edizioni CAS)
Questo bellissimo manuale sulla natura dà uno sguardo da vicino all'affascinante mondo delle montagne, dalle Alpi alle Ande all'Himalaya. Sia il mondo animale che gli esseri umani in montagna sono rappresentati in modo suggestivo. Brevi testi contengono fatti interessanti sulle montagne (solo in francese o tedesco).
 
Materiale didattico per la montagna (Edizioni CAS)
Il Club Alpino Svizzero ha preparato una serie di materiali didattici da utilizzare durante le escursioni in montagna per scoprire e imparare a conoscere i cambiamenti climatic e le conseguenze sulle attività in montagna, le fasce vegetazionali, i fenomeni glaciali, la fauna alpina in inverno, i tipi di roccia per scalatori (granito, gneiss e calcare) e gli adattamenti della flora alpina (solo in francese o tedesco).
 

Il dossier tematico è stato realizzato con il sostegno dell'Alta scuola pedagogica di Berna e del Centro di Pro Natura dell'Aletsch.

Collegamenti ai seguenti obiettivi dello sviluppo sostenibile:

      

I 17 obiettivi dello sviluppo sostenibile (OSS) 

 
Dossier tematici correlati per coltivare l’ESS

> Acqua
> Biodiversità
> Materie prime
> La città/il villaggio, luogo da vivere

    > Lista di tutti i dossier tematici         

   

Contatto