Restringere la ricerca
Sortieren
Starter-Kit per l'insegnamento all'aria aperta

Starter-Kit per l’insegnamento all’aria aperta

Insieme sulla via della scuola all’aperto

Ciclo 1
Ciclo 2
Ciclo 3

Il set di carte ispira e supporta le direzioni scolastiche e il corpo docenti nel percorso verso una scuola che insegna all’aperto. Consigli, strumenti e misure per la progettazione, sviluppati da delle scuole pilota svizzere, sono a vostra disposizione.

Immagine
Incroyables_insectes_ pro_natura

Incredibili insetti

Scoprire gli insetti e la loro importanza per la biodiversità. Conoscere le minacce che devono affrontare e proporre delle soluzioni.

Livelli scolastici
  • Ciclo 1
  • Ciclo 2
Food Champions

Food Champions

Ciclo 1
Ciclo 2

Con una varietà di approcci didattici, questo strumento didattico affronta il tema dell'alimentazione equilibrata e sostenibile da diverse prospettive: dalle forme e i colori della frutta agli sprechi alimentari e all'acqua virtuale.

Matilda, la tartaruga marina

Matilda la tartaruga marina

Un Mystery sul tema dell’inquinamento dei mari causato dalla plastica

Ciclo 1

In gruppi, le bambine e i bambini esplorano come un sacchetto di plastica di un negozio locale può finire in mare e perché ostacola la tartaruga Matilda. A questo scopo utilizzano un approccio basato sul mystery.

Il bosco é la nostra casa

Il bosco è la nostra casa

Ciclo 1
Ciclo 2

Un libro adatto a bambine e bambini per scoprire il bosco grazie a una personale ricerca scientifica guidata nei diversi capitoli. Dai boschi del mondo, ai diversi alberi che popolano i boschi, alla storia, all'utilizzo e alle sfide presenti e future. Un capitolo in particolare è dedicato a cosa si può fare a favore dei boschi.

SUPER BLU

Come salvare il mondo, tutti i giorni

Ciclo 1

Il libro - riccamente illustrato - racconta la quotidianità di Blu che non ha superpoteri, ma salva il mondo tutti i giorni con una serie di piccole attenzioni. Blu è proprio come tutti i bambini e le bambine del mondo, ma il modo in cui abita la Terra la rende preziosa.

Spetta alle e ai docenti di utilizzare la storia come spunto e provare a rispondere alla domanda: "perché (non) dovrei comportarmi come Blu?". Nel provare a rispondere si può  approfondire l'una o l'altra tematica, qui raccontata tramite un ecogesto, e mostrarne le varie sfaccettature anche in modo critico. "Super Blu" è un'ideale strumento per iniziare a parlare di sostenibilità con la propria classe.

La casetta all’ombra

Un libro illustrato sul tema della protezione solare

Ciclo 1

Mia ha una scottatura: cosa possono fare i suoi amici per permetterle di uscire a giocare? Da questa situazione iniziale nascono appassionanti conversazioni sul sole e sui modi per proteggersi dal sole, anche in altre regioni del mondo. La storia mostra l'importanza del sole per l'uomo e per la natura, ma ci ricorda anche che in certe situazioni è necessario proteggersi dai raggi solari. Il libro illustrato suscita curiosità, incoraggia le domande e lascia ampio spazio all'esplorazione di diversi argomenti.

I materiali proposti permettono di affrontare il tema dell'estate, del sole e della protezione solare a misura di bambini.

 

Troppe cose!

Troppe cose!

Ciclo 1

Una storia con ricche illustrazioni, a lieto fine, che permette di riflettere con i bambini più piccoli sull'importanza delle 4R (ridurre, riutilizzare, riparare e riciclare) e marginalmente anche sull'impatto dei rifiuti (le troppe cose appunto) sulla natura.

I diritti dell’infanzia 2023: un ambiente pulito, verde, sano e sostenibile

Ciclo 1
Ciclo 2
Ciclo 3

Il materiale didattico per la Giornata dei diritti dell'infanzia e dell'adolescenza 2023 è dedicato al tema dell'ambiente. Il diritto ad un ambiente pulito, verde, sano e sostenibile non è formulato in modo così esplicito nella Convenzione sui Diritti dell'Infanzia. Per questo motivo, nel giugno 2021, il Comitato ONU sui diritti dell'infanzia ha redatto un Commento generale sui diritti dell'infanzia e dell'ambiente, con un’attenzione particolare ai cambiamenti climatici. 

Scoprire il biotopo

Per la scuola |

Un obiettivo importante perseguito dall’unità scolastica Sonnenberg è l’apprendimento attraverso la ricerca.

Erweiterte Suche