Food Champions

Disponibilità
Disponibile online
Accesso con Login

Contenuto

In questo strumento didattico, il tema dell'alimentazione equilibrata e sostenibile viene affrontato da molteplici prospettive e con l'aiuto di diversi approcci pedagogici e didattici.

Le unità didattiche contengono ciascuna una parte teorica (costruzione delle conoscenze) e una parte pratica (attuazione). A seconda delle necessità, si possono utilizzare ulteriori supporti come quaderni di lavoro, lezioni di approfondimento, proposte di escursioni o progetti complementari.

1° ciclo:

  • Ortaggi (forme e colori)
  • Frutta (Regionalità e stagionalità)
  • Acqua (Circolo dell’acqua)
  • Latte e derivati (Benessere animale)
  • Legumi (Aspetti culturali)
  • Cereali e amidacei (Dal grano al pane)

2° ciclo:

  • Varietà, regionalità e stagionalità
  • Marchi alimentari
  • Proteine vegetali e proteine animali
  • Spreco alimentare
  • Acqua virtuale
  • Sintesi
Dettaglio
Edizione | Anno
2024
Tipo di materiale
Fascicolo, quaderno
PDF
Livelli scolastici
Piano di studio della scuola ticinese
In ogni unità didattica sono evidenziate le principali connessioni tra la Formazione generale e lo studio d’ambiente, così come i contesti d’esperienza considerati.