
In breve
Questa formazione permette agli studenti di iniziare a conoscere i diritti umani, di riconoscerne le violazioni e di confrontare la propria opinione a quella dei compagni e delle compagne. La proposta utilizza gli strumenti dell'educazione ai diritti umani e prevede una parte "testa", sapere teorico, una parte "cuore", comprensione empatica e una parte "mani" per saper agire. Questa impostazione permette di ragionare sull'importanza del conoscere i propri diritti, del difenderli e sui doveri nei confronti della comunità in cui si vive. Per il Secondario II è possibile approfondire i meccanismi internazionali, nazionali e locali di difesa dei diritti e delle libertà in una formazione più approfondita.
Amnesty International è un'ONG e un movimento internazionale di difesa dei diritti umani. Con le formazioni nelle scuole vuole contribuire alla conoscenza e alla diffusione dei diritti: perchè tutte e tutti li possano conoscere, difendere e proteggere.
- Dinamiche di gruppo
- Lavoro individuale e a gruppi
- Dibattito
- Fotolinguaggio
- Teatro
Orientamento ESS
Valori : Riflettere sui propri valori e su quelli delle altre persone
Apprendere tramite la scoperta
