Il dossier tematico "Vivere la partecipazione" contiene approcci pratici, spunti per la scuola e l'insegnamento e presenta esempi provenienti dagli istituti scolastici.
Organizzare una gita scolastica, partecipare alla sistemazione del piazzale della ricreazione, vietare i social media : ecco alcuni dei nove argomenti proposti dalle nuove carte situazioni "Diciamo la nostra!"
Il direttore scolastico Thomas Minder spiega come utilizza metodi agili nel corpo docente, quali ostacoli e successi ha incontrato e perché il lavoro sui valori è la chiave del successo.
La coesistenza va imparata, negoziata e costruita attivamente insieme. Lasciatevi ispirare dal dossier tematico aggiornato e scoprite nuovi spunti per l'insegnamento e lo sviluppo scolastico.
Nell'intervista, parla del carattere stimolante del dibattito sul “vivere insieme”, dell'importanza della partecipazione per una convivenza riuscita e di come ognuno possa contribuire a una cultura scolastica positiva.
Come una domanda chiave di un "mystery" permette di affrontare il tema delle rendite AVS e di collegare diverse generazioni in una situazione quotidiana unica.
I "mystery" rendono l'apprendimento vivace, dialogico e stimolante. Scoprite la guida par l’utilizzo e un manuale per mostrare alle e agli insegnanti come creare i propri "mystery"