Restringere la ricerca
Sortieren

Informazioni sui materiali didattici, film, attività didattiche di attori esterni e Esempi di pratiche.

In cosa credi davvero? - Sec II

Fede e religione in classe - un tema per l'insegnamento

Secondario II (liceo, medie superiori)
Secondario II (formazione professionale)

365 fotografie: una per ogni giorno dell'anno. È un invito a prendersi giornalmente un momento da dedicare all'educazione allo sviluppo sostenibile (ESS). Le immagini rappresentano i diversi aspetti della nostra vita quotidiana e si ricollegano alle dimensioni proprie dell'educazione allo sviluppo sostenibile, vale a dire ambiente, società ed economia - qui e altrove nel mondo. Lavorare col manifesto è possibile seguendo i suggerimenti didattici forniti in modo da realizzare un'ESS oppure senza alcuna indicazione particolare come base per svariate attività in classe.

Piccoli cittadini del mondo

Ciclo 1

Della collana "per cominciare" il libretto illustrato presenta con la metafora della casa il mondo. Il mondo è la tua casa! Così come per la propria casa bisogna avere cura del mondo. Una guida quale primo approccio al rispetto dell'ambiente e dell'altro. Scritto in stampatello, con alcune piccole parti in corsivo e riccamente illustrato, particolarmente adatto per i più piccoli.

Il grande libro dei diritti dei bambini

Ciclo 2

Alice è uscita dal "Paese delle meraviglie" per andare ad esplorare il Paese dei bambini sul pianeta Terra. Nel corso del suo lungo viaggio, scopre che non è facile essere un bambino vero. Allora, di tappa in tappa, scopre i diritti del bambino. Volume di grande formato, dai caratteri chiari e leggibili, impreziosito da splendide illustrazioni a colori, contiene una storia, organizzata per capitoli, in cui nelle forme di una fiaba moderna si scoprono i diversi diritti. Seguono un test, semplici giochi, alcuni racconti di bambini da varie parti del mondo su cui riflettere.