Batticuore - amicizia, amore e sessualità senza violenza

“Batticuore mi ha aiutato molto con i miei rapporti, perché quando ho iniziato a capire, grazie a Batticuore, che la mia relazione stava diventando tossica, per fortuna sono arrivata a dare uno stop” Allieva CPT di Locarno

Descrizione

Batticuore – amicizia, amore e sessualità senza violenza è un programma di prevenzione della violenza nelle relazioni e di promozione delle competenze per la vita rivolto alle giovani generazioni. Il programma è rivolto ai giovani di età compresa tra i 15 e i 18 anni. Batticuore è scritto in una prospettiva inclusiva che promuove la diversità, in modo che ogni giovane si senta coinvolto o coinvolta nei contenuti, indipendentemente dal suo orientamento affettivo e sessuale o dalla sua identità di genere. Tiene conto delle diverse esperienze di vita: aver avuto un'esperienza d'amore e/o di sesso, aver avuto relazioni positive e così via.

Il programma affronta in particolare i seguenti temi: gli stereotipi di genere, le relazioni sane e rispettose, il concetto di scelta all’interno di una relazione, i comportamenti offensivi e violenti, le strategie costruttive di risoluzione dei conflitti e la comunicazione, anche attraverso i social network. Viene inoltre affrontata la questione del supporto, affinché i giovani sappiano a chi rivolgersi in caso di bisogno e siano in grado di sostenere i coetanei che subiscono situazioni di violenza.

Attualmente, nel Canton Ticino, i costi per le scuole sono sostenute dal Cantone. Qualora il Canton Grigioni di lingua italiana fosse interessato a implementare il programma, è necessario prendere contatto con Radix Svizzera italiana. 

Visione dell'attività

La diffusione del programma Batticuore da parte della Fondazione RADIX rientra nel suo obiettivo di prevenzione e promozione della salute nelle scuole.

Metodi
  • Gioco di ruolo
  • Attività di posizionamento 
  • Analisi di sequenze video e audio
  •  Lavori di riflessione, sia di gruppo che individuali
Altri collegamenti

Orientamento ESS

Competenze ESS
Valori : Riflettere sui propri valori e su quelli delle altre persone
Azione : Assumersi la propria responsabilità e utilizzare i vari margini di manovra
Principi ESS
Riflettere sui valori e orientare all'azione
Dimensioni Sviluppo sostenibile
NE-Dimensionen

In breve

Livelli scolastici
  • Ciclo 3
  • Secondario II (liceo, medie superiori)
  • Secondario II (formazione professionale)
Lingue
Tedesco
Francese
Italiano
Realizzazione in
Tipo di attività
A scuola
Prezzo
Gratis
Durata
Programma completo: 5 incontri da 2 UD. Sensibilizzazione: 2 incontri da 2 UD.
Riferimenti ai piani di studio
Batticuore si orienta alle competenze definite nel Piano di studio della scuola dell’obbligo ticinese, in particolare nelle materie di Educazione civica, alla cittadinanza e alla democrazia, con l’impegno e atteggiamenti costruttivi e propositivi alla collettività in senso più ampio, nonché nelle «Competenze trasversali» nelle aree Sviluppo personale, Comunicazione, Pensiero riflessivo e critico e nell’ambito della «Formazione generale» nel contesto Biosfera, salute e benessere, che mira a responsabilizzare l'allieva e l'allievo verso l’adozione di scelte consapevoli sul piano dell’ambiente, della salute, della sicurezza, dell’affettività e della sessualità. L’apprendimento delle competenze e gli obiettivi sono definiti nei singoli moduli.

Per le scuole post-obbligatorie, Batticuore si inserisce nello sviluppo delle competenze trasversali e negli obiettivi della formazione delle pari opportunità.
Discipline secundario II

Un'attività didattica di

Contatto