Le piante ci accompagnano durante tutta la nostra vita e oltre. Non sempre ci facciamo caso e le apprezziamo a dovere, pertanto come esseri umani ci è difficile accettare quanto abbiamo bisogno di loro, in fondo, l'idea che dovremmo essere noi al loro servizio. E non il contrario.
Questo libro vuole guidare i giovani lettori attraverso il mondo delle piante con 15 domande dove si parla di loro, delle loro caratteristiche e capacità, della loro relazione con l'essere umano e della loro importanza per la sopravvivenza del pianeta. Chi sono? Come nascono e crescono? Comunicano tra loro? Si muovono? Vanno sempre d'accordo? Quanto vivono? Esistono anche nel mare e nello spazio? Come abbiamo scoperto quali piante si mangiano? Che cos'è l'agricoltura? Chi le ha dato il nome? Le piante e noi: chi aiuta chi? Perche si devono proteggere? Cosa si impara dalle piante? Possiamo vivere senza? Si possono inventare piante robot?
Il ibro permette di costruire la conoscenza sulle piante in modo sistemico e interdisciplinare. I punti di vista proposti dagli autori permettono di andare oltre la semplice conoscenza biologica e affrontano degli aspetti poco conosciuti e in parte ancora da provare scientificamente. Il libro va inserito come materiale complementare o di approfondimento in un percorso didattico ESS stabilito dall'insegnante.