La scuola a cielo aperto

200 proposte per apprendere nei territori
Disponibilità
Disponibile in libreria

Contenuto

Insegnare all’aperto: ispirazioni per tutte le discipline.

Come portare l’insegnamento fuori dall’aula e raggiungere gli obiettivi di apprendimento anche nel bosco o nel giardino scolastico? Questo manuale offre risposte concrete e ispiratrici. Con 200 proposte pedagogiche, consigli pratici e idee operative, aiuta le e gli insegnanti a integrare l’apprendimento nella natura in coerenza con i piani di studio, adattati alla realtà della Svizzera italiana e dell’Italia.

Tutte le discipline possono trarre vantaggio dagli effetti positivi di un insegnamento orientato alla natura. Le ricerche dimostrano che l’apprendimento all’aperto favorisce successi duraturi, rafforza la salute, la fiducia in sé e il benessere sociale dei bambini, migliora la cooperazione e il clima di classe, e stimola lo sviluppo motorio, creativo e cognitivo. In questo senso l’apprendimento all’aperto crea i presupposti per un’ESS efficace. Tuttavia, le esperienze dirette devono sempre essere contestualizzate all’interno di una progettazione mirata, affinché possano diventare un apprendimento significativo.

Che si tratti dell’area scolastica, di un parco o di un bosco, il volume invita a riscoprire il piacere di imparare in mezzo alla natura, per una scuola più sostenibile, partecipata e radicata nel territorio.

Dettaglio
Edizione | Anno
2025
Tipo di materiale
Libro
Formato
19.2x25.0cm; 320 pp. : ill.
ISBN
979-12-5635-107-7
Livelli scolastici
Piano di studio della scuola ticinese
Ogni singola sequenza è proposta per un area disciplinare e vi sono indicate le competenze trasversali e gli ambiti di competenza toccati per il relativo ciclo scolastico.