Manuale di progettazione partecipata con i bambini e le bambine

Disponibilità

Contenuto

Il manuale è uno strumento di lavoro per insegnanti che propone delle linee guida su come coinvolgere bambine e bambini in un processo di partecipazione con uno scopo preciso, sia esso la progettazione di uno spazio (comune e pubblico) o di una campagna di sensibilizzazione. All'interno del manuale si trovano le ragioni, le linee guida, una proposta metodologica e diversi esempi di progetti concreti realizzati in tutto il mondo nell'ambito del progetto internazionale “La città delle bambine e dei bambini".

Progettare con le bambine e i bambini è giusto, utile e sostenibile, in quanto permette loro di sviluppare un senso di cura, di attenzione e di appartenenza reciproca verso il mondo in cui crescono. Il loro contributo sarà pieno di idee (non sempre tutte realizzabili) con soluzioni innovative e pratiche per loro, rendendo migliore loro e la realtà.  La progettazione partecipata con le bambine e i bambini deve avere un mandato certo e la sicurezza della realizzazione. È un segno tangibile di come migliora la città grazie al loro contributo. 

 

Dettaglio
Autore/i
Edizione | Anno
2022 (2018)
Tipo di materiale
Libro
Formato
162 pagg.
ISBN
978-88-99338-37-4
Livelli scolastici
Tipo didattico