L'intelligenza artificiale (IA) permea sempre più la nostra vita quotidiana. Questo tema complesso di scottante attualità solleva soprattutto questioni etiche. Come lo si può trattare nell'insegnamento in modo interdisciplinare, ludico,…
Nell'ambito del suo 10° anniversario, éducation21 mette a disposizione gratuitamente i film del portale video-on-demand alle insegnanti e agli insegnanti della scuola dell’obbligo, del livello secondario II e ad attrici e attori del…
La lampreda del Laveggio
La lampreda padana o piccola lampreda (Lethenteron zanandreai) popola il Laveggio e altre zone del Ticino. Questa specie non migra, ma compie tutto il suo ciclo vitale nelle acque dolci. A livello svizzero,…
È sempre la stessa, ma è in continua evoluzione: l'identità. Come possono le persone in formazione definire la loro identità in un mondo complesso, in modo che dia loro stabilità e apertura mentale per affrontare nuove situazioni e…
éducation21 ha sviluppato l'offerta didattica del nuovo programma per bambini e giovani Free. Fair. Future. del Fondo per la prevenzione del tabagismo destinata al livello secondario I.
Dall’io al resto del mondo, il tema della…
I giovani capiscono quale azione quotidiana consuma più acqua? Possono scoprirlo in una mostra per responsabilizzare ad un consumo parsimonioso d'acqua esposta al CERDD di Massagno.
A seguito della situazione di prolungata siccità…
Il perfezionamento del Piano di studio della scuola dell’obbligo ticinese con alcune importanti novità è ora disponibile. Il documento rinnovato mantiene la centralità del concetto di competenza e conserva le principali…
Bambini e giovani sono circondati dal lavoro nella loro vita quotidiana. Ma cos'è in realtà il lavoro? Perché cambia e in che modo? E soprattutto come vogliamo lavorare in futuro? Il dossier tematico "La trasformazione del lavoro"…
Dal 2013, la fondazione éducation21, agenzia specializzata della CDPE e centro di competenza nazionale, si adopera per mettere in pratica l'Educazione allo Sviluppo Sostenibile (ESS) nelle scuole e nell'insegnamento a tutti i livelli.…
Due nuovi progetti nel 2023
Le alte scuole pedagogiche elaborano progetti di ESS per la formazione degli/delle insegnanti e la pratica scolastica e li attuano in collaborazione con éducation21. Ogni anno viene messo a disposizione…