• Identificare le conoscenze essenziali allo sviluppo sostenibile e informarsi sia in modo autonomo sia scambiando le proprie opinioni con altre persone, adottando una prospettiva interdisciplinare e multi prospettica.
  • Essere consapevoli che la conoscenza è qualcosa che si costruisce ed è influenzata dalle situazioni e dal contesto culturale. Essa va quindi esaminata e sviluppata dal punto di vista dello sviluppo sostenibile.
  • Tenere conto delle dimensioni spaziali, temporali, individuali e collettive dello sviluppo sostenibile.
  • Riconoscere e analizzare le lacune e le incoerenze delle informazioni importanti riguardanti la sostenibilità. Analizzare in modo critico la qualità e l’ordine delle diverse informazioni e mettere le diverse fonti in collegamento fra loro.
Immagine

Rifiuti e consumo

Compilare attivamente la conoscenza della natura e dell'ambiente insieme e riconoscere come il consumo di risorse può essere ridotto.

  • Ciclo 1
  • Ciclo 2
  • Ciclo 3
Immagine

Le Bolle viste dal basso: Il suolo testimone silenzioso della storia

Basi di pedologia e biologia dei suoli - Lettura del territorio nello spazio e nel tempo.

  • Ciclo 2
  • Ciclo 3
Immagine
Schulklasse

Klimaschule

Ein Bildungs- und Klimaschutzprogramm für Schulen, das die Themen Klimaschutz und Nachhaltigkeit langfristig an der Schule verankert.

 

  • Zyklus 1
  • Zyklus 2
  • Zyklus 3
  • Sekundarstufe II (Gymnasium, Fachmittelschule)
  • Sekundarstufe II (Berufsbildung)
Immagine

Diritto di voto alle donne

Rifletterre sull'importanza del diritto di voto alle donne nella lotta per l'uguaglianza e il rispetto dei diritti umani

  • Ciclo 3
  • Secondario II (liceo, medie superiori)
  • Secondario II (formazione professionale)
Immagine
Kinder draussen

Laboratorio paesaggio in Valle Bavona

Il Laboratorio Paesaggio intende sensibilizzare sul valore del paesaggio rurale tradizionale con visite e attività didattiche specifiche.

  • Ciclo 1
  • Ciclo 2
  • Ciclo 3
  • Secondario II (formazione professionale)
Immagine

Dialogue en Route

Scoprire la diversità culturale della Svizzera con attività esperienziali al di fuori delle mura scolastiche.

  • Ciclo 3
  • Secondario II (liceo, medie superiori)
  • Secondario II (formazione professionale)
Iscriviti a Conoscenza : Costruire delle conoscenze interdisciplinari e dalle molteplici prospettive