Come portare l'ESS in classe
28.04.2025

Obiettivi internazionali, scuola cantonale: come portare l'educazione allo sviluppo sostenibile in classe | Post del blog della CDPE

Ratificando diversi accordi internazionali, la Svizzera si è impegnata ad affrontare sfide globali come il cambiamento climatico, la pace o i diritti umani. In quest'ambito, il sistema educativo svolge un ruolo chiave. Tuttavia, come si integrano questi grandi obiettivi, spesso astratti, nella vita scolastica quotidiana, e in particolare nel sistema federale della Svizzera?

Nel blog della CDPE (Conferenza delle direttrici e dei direttori cantonali della pubblica educazione), Armin Hartmann, Consigliere di Stato e Direttore del Dipartimento dell'educazione e della cultura del Canton Lucerna, risponde a questa domanda. Spiega cosa  significa concretamente l'ESS per la scuola e come si possano integrare questi obiettivi astratti nella vita scolastica quotidiana. Ricorda anche il ruolo centrale svolto da éducation21, in quanto interfaccia tra Confederazione, Cantoni e scuole, per mettere in pratica gli obiettivi internazionali in conformità con i piani di studio. 

Blog della CDPE in francese

Blog della CDPE in tedesco