Un cordiale benvenuto nella Rete delle scuole21!
28.04.2025
La nostra rete continua a crescere, arricchendosi di nuove voci, nuove prospettive e un maggior impegno. La Rete delle scuole21 è lieta di accogliere quasi 100 nuove scuole affiliatesi nel 2024 alla rete di scuole che promuovono la salute e la sostenibilità.
Periodicamente. in questa sede, desideriamo dare un cordiale benvenuto ai nuovi istituti scolastici affiliatisi alla Rete delle scuole21. Dall'inizio dell'anno si tratta degli istituti seguenti:
- Sekundarschule Thalwil, ZH
- Cycle d’orientation de Goubing – Sierre, VS
- Lycée-Collège de St-Maurice LCSTM, VS
- PS St. Antoni, FR
- Schule Au / Schönberg, FR
- Ecole primaire du Platy, FR
- Collège de Gambach, FR
Siamo lieti di poter offrire loro la nostra assistenza e consulenza e di incoraggiarle lungo il loro percorso per diventare scuole che promuovono la salute e la sostenibilità.
Buoni motivi per affiliarsi alla rete
La Rete nazionale delle scuole21 (coordinata da éducation21) annovera attualmente oltre 2'300 scuole affiliate in cui lavorano quasi 55'000 insegnanti e studiano circa 425'000 allievi e allieve. Ciò fa quindi della Rete delle scuole21 la più grande rete scolastica della Svizzera. Tuttavia, la sua forza si misura non solo in termini di quantità, bensì anche di qualità.
L'affiliazione delle scuole alla rete può essere dettata da motivi diversi: il desiderio di rafforzare le potenzialità della salute, per esempio nei settori dell'alimentazione, del movimento o della gestione dello stress; la necessità di reagire a sfide come il bullismo, la dipendenza, la violenza o le misure di risparmio; oppure l'intenzione di riorganizzare le aule e l'ambiente scolastico. Al centro non c'è solo lo sviluppo delle competenze di bambini, bambine e giovani, ma c'è anche la crescita continua della scuola come luogo di apprendimento, di vita e di lavoro.
Con l'affiliazione, le scuole ricevono un prezioso sostegno: persone di riferimento a livello cantonale o regionale le assistono e consigliano durante l'intero processo per diventare scuole che promuovono la salute e la sostenibilità. Lo scambio di esperienze e le giornate ESS promuovono i contatti in rete, e strumenti pratici e ulteriori informazioni sono messi a loro disposizione da éducation21. In questo modo, le scuole si sviluppano ulteriormente, passo dopo passo, trasformandosi in luoghi in cui la salute e la sostenibilità sono temi vissuti che si imparano e si insegnano nella quotidianità scolastica.