Restringere la ricerca
Sortieren
Realtà etica

Realtà etica

Riconoscere, domandare, motivare

Ciclo 3

Sulla base di realtà della quotidianità delle allieve e degli allievi, essi vengono chiamati ad esercitarsi all'ascolto empatico, ponendo domande, cambiando prospettiva, ma anche all'affrontare un problema in modo obiettivo, a incorporare punti di vista e interessi diversi, a discutere e ad argomentare in modo comprensibile.

Un gomitolo in cammino

Un gomitolo in cammino

Un’attività per tessere legami sul tema della migrazione

Ciclo 3

Nel gioco di ruolo sul tema della migrazione, le allieve e gli allievi imparano a soppesare gli argomenti, a confrontare le informazioni e a trattare con rispetto la diversità. Dopo un'introduzione, esplorano i contesti e sviluppano i propri punti di vista.

Diritti umani

Diritti umani

Ciclo 3

Tutte le persone meritano di essere rispettate e valorizzate, indipendentemente da dove sono nate, da ciò che possiedono, da come camminano, che sia sulle proprie gambe o su una sedia a ruote; qualunque sia il loro genere, chiunque amino, qualunque sia il colore della loro pelle o la loro età... Tutte le vite sono importanti e meritano di essere vissute pienamente e dignitosamente.

Un libro a tutto colore di grande formato. Come il tema che affronta. Un viaggio attraverso ciò che sono stati, sono e saranno i diritti umani.

Berufsfischer_IT

Le ultime reti

Abbiamo ancora bisogno di pescatori e pescatrici di professione in Svizzera?

Ciclo 3
Secondario II (liceo, medie superiori)
Secondario II (formazione professionale)

I pescatori e le pescatrici di professione si confrontano con diverse sfide. Questo mestiere attira sempre meno giovani, e spesso viene abbandonato oppure svolto come lavoro a tempo parziale. Quale futuro si prospetta per la pesca professionale?

Il Velo

discriminazione, velo, uguaglianza tra donne e uomini

Ciclo 3
Secondario II (formazione professionale)

"Il velo" è un documentario su quattro donne che indossano il velo al lavoro, nonostante alcuni pregiudizi e discriminazioni, e parlano apertamente delle reazioni positive e negative nei confronti di questo capo d'abbigliamento. Con questi ritratti, il documentario mira a sensibilizzare soprattutto le datrici e i datori di lavoro sui pregiudizi nei confronti delle donne musulmane, ad abbattere le paure del contatto e a promuovere un dialogo aperto. Il documentario può incoraggiare le donne in situazioni simili a farsi strada nel mondo del lavoro, indossando o meno il velo.

Haben Computer Vorurteile

I computer hanno dei pregiudizi?

Intelligenza artificiale, pregiudizi, razzismo, decisioni morali

Ciclo 3
Secondario II (liceo, medie superiori)
Secondario II (formazione professionale)

Il breve documentario "I computer hanno pregiudizi?" si chiede se non sia più sensato lasciare le decisioni morali all'IA (intelligenza artificiale), che non è guidata da emozioni e pregiudizi come noi umani. 

Le molestie riguardano tutti noi!

Per la scuola |

Dal 2016, in base all’osservazione di numerosi casi di molestie, l’istituto ha deciso di porre l’accento sulla sensibilizzazione degli allievi a questo problema.

FIFO

Ciclo 3
Secondario II (liceo, medie superiori)
Secondario II (formazione professionale)

Stéphane ha un nuovo lavoro al supermercato: secondo il principio “First in, First out” (FIFO), deve selezionare gli alimenti scaduti e smaltirli nel container dei rifiuti. Spesso, alcuni giovani si recano sul posto per recuperare il cibo gettato tra i rifiuti anche se ancora commestibile. Per la direttrice si tratta di furto e, perdipiù, di un gesto che danneggia l’immagine dell’azienda.

L'intelligenza artificiale prenderà il nostro posto?

L'intelligenza artificiale prenderà il nostro posto?

Libri di base per il XXI secolo

Ciclo 3
Secondario II (liceo, medie superiori)

In questo saggio rigoroso e inquietante, ricco di immagini di grande attualità, ci si chiede se l'IA possa cambiare in meglio la società e l'umanità o se, al contrario, le sue enormi possibilità porteranno a un futuro distopico del nostro pianeta controllato dall'IA. Le informazioni di base fornite possono aiutare a una migliore comprensione del mondo attuale in costante evoluzione.

Il testo in questo libro ha una gerarchia che permette di ottenere una buona conoscenza di base dell'argomento in poco tempo, oppure di ottenere un quadro più dettagliato e una visione d'insieme investendo più tempo. Le immagini sono parte integrante della trattazione, al pari del testo: provocano e stimolano la riflessione.

I coinvolti

Ciclo 3
Secondario II (liceo, medie superiori)
Secondario II (formazione professionale)

Poco prima del decollo, una passeggera si rifiuta di sedersi perché vuole impedire il rimpatrio in Afghanistan di un richiedente asilo. I passeggeri sono quindi strappati alla loro routine e si trovano improvvisamente confrontati con la situazione didover prendere posizione.