Questo esempio di pratica illustra l’Escape Game pedagogico sulla migrazione, che unisce enigmi interdisciplinari, cooperazione e cittadinanza, con il coinvolgimento degli studenti sia come giocatori sia come Game Masters.
Il manuale accompagna passo dopo passo le e gli insegnanti alla produzione di un mystery. Offre suggerimenti sulla struttura, sul materiale, sulla domanda chiave e sulla riflessione.
Ripensare la mobilità e la salute rispettando i limiti del pianeta.
Secondario II (liceo, medie superiori)
Secondario II (formazione professionale)
In questa proposta didattica, le studentesse e gli studenti esplorano le complesse relazioni tra mobilità, salute e ambiente. Affrontano la domanda ESS in modo lungimirante e orientato all'azione.
L'opuscolo “Partecipa!” si rivolge alle ragazze e ai ragazzi e descrive in 4 tappe come partecipare attivamente alle questioni che li riguardano e li interessano direttamente. Questo è completato dagli opuscoli per la scuola e per i comuni e le città.