| Attività didattiche Ordina in modo discendente | ||
|---|---|---|
| Attività OSS/SDG Scoprire e comprendere i 17 Obiettivi di sviluppo sostenibile | Ciclo 3, Secondario II (liceo, medie superiori), Secondario II (formazione professionale) | |
| Batticuore - amicizia, amore e sessualità senza violenza Prevenire la violenza nelle relazioni tra adolescenti | Ciclo 3, Secondario II (liceo, medie superiori), Secondario II (formazione professionale) | |
| Dialogue en Route Scoprire la diversità culturale della Svizzera con attività esperienziali al di fuori delle mura scolastiche. | Ciclo 3, Secondario II (liceo, medie superiori), Secondario II (formazione professionale) | |
| Diritto di voto alle donne Rifletterre sull'importanza del diritto di voto alle donne nella lotta per l'uguaglianza e il rispetto dei diritti umani | Ciclo 3, Secondario II (liceo, medie superiori), Secondario II (formazione professionale) | |
| Galline, uova e label di qualità Degli strumenti per capire differenti label delle uova e sensibilizzare a un consumo consapevole | Ciclo 2 | |
| Gioca alla politica! Farsi un’idea del funzionamento della politica nazionale e discutere le proprie richieste per capire come influire sulla politica svizzera.  | Ciclo 3 | |
| I magnifici tre Lince – Orso – Lupo Scoprire i grandi predatori e interessarsi al loro ritorno e alla loro espansione in Svizzera | Ciclo 1, Ciclo 2 | |
| I mattoncini della democrazia Laboratori didattici di civica, per riflettere sui valori democratici da un punto di vista storico, comparativo, pratico e personale. | Ciclo 3, Secondario II (liceo, medie superiori), Secondario II (formazione professionale) | |
| Il bosco e i suoi cicli vitali Conoscere le diverse fasi della vita di un albero e apprendere meglio la foresta e i suoi abitanti usando tutti i sensi. | Ciclo 1, Ciclo 2 | |
| Incredibili insetti Scoprire gli insetti e la loro importanza per la biodiversità. Conoscere le minacce che devono affrontare e proporre delle soluzioni. | Ciclo 1, Ciclo 2 | |
| Informarsi, dibattere, partecipare, decidere Educare i giovani al confronto sui grandi temi sociali tramite il dibattito rispettoso, informato e argomentato per decidere consapevolmente | Ciclo 3, Secondario II (liceo, medie superiori), Secondario II (formazione professionale) | |
| Intervento ambientale in un maggengo ticinese Imparare a conoscere i collegamenti tra circuiti naturali ed economici attraverso il lavoro nella natura | Ciclo 2, Ciclo 3, Secondario II (liceo, medie superiori), Secondario II (formazione professionale) | |
| Introduzione ai diritti umani Scoprire la dimensione quotidiana dei diritti umani. | Ciclo 3, Secondario II (liceo, medie superiori), Secondario II (formazione professionale) | |
| Laboratorio paesaggio in Valle Bavona Il Laboratorio Paesaggio intende sensibilizzare sul valore del paesaggio rurale tradizionale con visite e attività didattiche specifiche. | Ciclo 1, Ciclo 2, Ciclo 3, Secondario II (formazione professionale) | |
| Le api non fanno paura, se le conosci! Percorso volto alla scoperta delle api: società, valore ambientale e importanza economica . | Ciclo 1, Ciclo 2 | |
| Le Bolle viste dal basso: Il suolo testimone silenzioso della storia Basi di pedologia e biologia dei suoli - Lettura del territorio nello spazio e nel tempo. | Ciclo 2, Ciclo 3 | |
| Migrazione e diritto d'asilo Conoscere, vivere e comprendere i sentimenti e il percorso delle persone migranti e/o rifugiate. | Ciclo 3, Secondario II (liceo, medie superiori), Secondario II (formazione professionale) | |
| Radio per bambini e adolescenti a scuola Il bus radiofonico trasmette dalla scuola, dando voce a bambini e adolescenti e facendo sì che siano ascoltati. | Ciclo 1, Ciclo 2, Ciclo 3, Secondario II (liceo, medie superiori), Secondario II (formazione professionale) | |
| ready4life Gli/le studenti/esse e le persone in formazione sviluppano competenze di vita interagendo in classe e individualmente | Secondario II (liceo, medie superiori), Secondario II (formazione professionale) | |
| Rifiuti e consumo Compilare attivamente la conoscenza della natura e dell'ambiente insieme e riconoscere come il consumo di risorse può essere ridotto. | Ciclo 1, Ciclo 2, Ciclo 3 | 
 
         
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
