Il manuale è una guida passo passo per lo sviluppo di schede situazioni personalizzate. Fornisce consigli su come sfruttare delle situazioni quotidiane, sviluppandole e formulando le possibili domande guida.
Con questa guida le e i docenti ricevono indicazioni e istruzioni concrete su come preparare, utilizzare, riflettere e valutare le schede situazioni durante le lezioni.
Sette mosse per pensare come un economista del XXI secolo
Secondario II (liceo, medie superiori)
Secondario II (formazione professionale)
La teoria della ciambella di Kate Raworth propone un nuovo modello economico basato sull’equilibrio tra benessere sociale e limiti ecologici. Il cerchio interno rappresenta i diritti e i bisogni fondamentali delle persone, quello esterno i confini ambientali da non superare. Tra i due si trova lo spazio sicuro e giusto in cui l’umanità può prosperare. È una visione che aiuta a comprendere le sfide globali e invita a costruire un’economia più equa e sostenibile.
Questo libro è indispensabile per comprendere meglio le interazioni tra l’ambiente naturale, la società e l’economia.
Questo esempio di pratica illustra l’Escape Game pedagogico sulla migrazione, che unisce enigmi interdisciplinari, cooperazione e cittadinanza, con il coinvolgimento degli studenti sia come giocatori sia come Game Masters.
Il manuale accompagna passo dopo passo le e gli insegnanti alla produzione di un mystery. Offre suggerimenti sulla struttura, sul materiale, sulla domanda chiave e sulla riflessione.